Realizzata da Image Line, presso Az. Moretti-Gattolino di Cesena (CRPV)
Varietà rifiorente neutrodiurna con limitata capacità di rifiorire, adatta alla coltura autunnale veronese dove è in grado di produrre da fine Settembre fino a Dicembre anche senza far ricorso a pinte ingrossate. Nelle colture tradizionali tipiche per le varietà unifere, ha un buon comportamento agronomico anche nel cesenate e nel marchigiano. Per la sua alta capacità di rifiorire e per il buon comportamento produttivo è risultata interessante anche per gli areali del cuneese, dove finalizzano le produzioni nei mesi estivo-autunnali. I limiti sono relativi alla non elevata consistenza della polpa e alle scarse caratteristiche organolettiche del frutto.
Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore
Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore
La prima varietà sarà gestita in esclusiva mondiale dal General Licensee spagnolo Viveros Campiñas con l'obiettivo di aprire nuovi mercati nell'area mediterranea, mentre la seconda vedrà impegnato il vivaio ravennate in una produzione esclusiva in Italia