Varietà unifera a maturità precoce adatta agli ambienti meridionali. La pianta è di elevato vigore, in particolare se di origine frigoconservata, molto rustica, produttiva, tollerante ai patogeni dell'apparato radicale. I frutti sono di grossa pezzatura, bella forma conica-allungata, sempre molto regolare, anche nelle raccolte precoci. La colorazione è intensa, brillante nel periodo invernale ma che può diventare un pò scura in concomitanza degli innalzamenti termici. La consistenza è elevata unita ad un sapore mediamente buono. E' suscettibile ad oidio e vaiolatura fogliare.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore