Fornita dal Progetto Liste Varietali nella Monografia di cultivar di fragola, edizione 2009
Cultivar unifera a maturazione precoce principalmente adatta alle aree meridionali, ma presenta un buon comportamento anche nelle zone centro-settentrionali, veronese in particolare. La pianta è rustca, mediamente vigorosa e tollerante ai patogeni dell'apparato radicale dell'oidio. Il frutto ha una forma conico-allungata, molto regolare (grazie all'elevata fertilità pollinica) molto attraente e di buon sapore dolce. La consistenza della polpa che tende a diminuire in concomitanza ad innalzamenti termici e la pezzatura, spesso medio-piccola nella seconda parte della raccolta, rappresentano i limiti di questa varietà . Nel periodo più precoce il frutto tente a fessurare alla base a seguito di eccessiva fertirrigazione.
Costitutori:
ALSIA - Azienda Agricola Sperimentale Dimostrativa Pantanello (AASD), CRA - Centro di ricerca per la frutticoltura (Roma), Crpv - Centro ricerche produzioni vegetali, Università degli Studi della Basilicata :: Dipartimento di Scienze dei Sistemi Colturali, Forestali e dell'Ambiente
Fonte:
CRA - Unità di ricerca per la frutticoltura (Forlì)
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Da Geoplant Vivai arrivano risultati positivi per gli astoni di Abate Fétel su Conference allevati in vaso. Sanità, radicazione e omogeneità sono i punti di forza di questo innovativo materiale vivaistico, che dal 2026 sarà disponibile anche per altre cultivar
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Attività sperimentali e innovative forme di allevamento: questi saranno i focus dell'incontro dedicato all'actinidia. L'evento si terrà presso il magazzino della Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra lunedì 15 settembre 2025 a Ferrara in collaborazione con Jingold