Realizzata da Image Line, presso Mostra pomologica Martorano 5 di Cesena il 10 maggio 2011
Cultivar unifera a maturazione precoce adatta ad ambienti meridionali. Può adattarsi anche alle coltivazioni del centro-nord. Molto produttiva nelle aree meridionali, soprattutto se coltivata come pianta cima radicata. La pianta presenta pinta di elevato vigore vegetativo. E' tollerante ai patogeni dell'apparato radicale e suscettibile all'oidio e ai marciumi dei frutti. Si adatta anche ai terreni non fumigati e alle coltivazioni biologiche. I frutti sono in genere portati su assi singoli, con riflessi positivi sulla pezzatura. La forma è conico-allungata, molto regolare, di elevata consistenza della polpa. L'elevata dolcezza rende i frutti molto saporiti.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Attività sperimentali e innovative forme di allevamento: questi saranno i focus dell'incontro dedicato all'actinidia. L'evento si terrà presso il magazzino della Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra lunedì 15 settembre 2025 a Ferrara in collaborazione con Jingold
Con Geoplant Vivai una panoramica sulle tendenze 2025 per le drupacee: varietà a polpa gialla e nuove selezioni tolleranti a monilia. Uno sguardo anche all'uso degli astoni di un anno per futuri impianti più adattabili e facili da gestire