Fornita da Dott. W. Faedi direttore CRA Istituto Sperimentale per la Frutticoltura sezione operativa di Forli
Cultivar unifera a maturazione tardiva adatta principalmente agli ambienti settentrionali. La pianta è molto vigorosa, rustica e molto produttiva. Il frutto, di grossa pezzatura, è di forma conica, e di colore rosso molto brillante. Le caratteristiche più limitanti sono di quelle relative al sapore e alla consistenza della polpa. E' tollerante ai patogeni dell'apparato radicale e all'oidio, ma è suscettibile ai batteriosi (Xanthomonas fragariae). Si adatta bene ai terreni non fumigati e alle coltivazioni biologiche.
Da Geoplant Vivai arrivano risultati positivi per gli astoni di Abate Fétel su Conference allevati in vaso. Sanità, radicazione e omogeneità sono i punti di forza di questo innovativo materiale vivaistico, che dal 2026 sarà disponibile anche per altre cultivar
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Con Geoplant Vivai una panoramica sulle tendenze 2025 per le drupacee: varietà a polpa gialla e nuove selezioni tolleranti a monilia. Uno sguardo anche all'uso degli astoni di un anno per futuri impianti più adattabili e facili da gestire