Cultivar unifera a maturazione precoce, adatta ad ambienti meridionali. Presenta pianta di elevata produzione, vigorosa, eretta, compatta, con foglie di colore verde intenso sulla superficie. Buon sistema radicale che si rigenera bene in suoli normali. I frutti sono molto attraenti, di forma conica allungata e di colore rosso brillante. Presenta una buona impollinazione ed è poco propenso a deformazioni causate da freddo o cattiva fecondazione. Il calibro del frutto è grande, il peso medio tra i 23 e 25 g. Mantiene buoni calibri fino alla fine del raccolto, polpa consistente e buona elasticità della pelle che permette un facile trasporto e lunghi periodi di conservazione. Gli acheni sono piccoli e superficiali. Il sapore migliora notevolmente con la maturazione del frutto conservando il buon rapporto tra zucchero e acidità.
L'incremento dei consumi di mandorle, e frutta secca in generale, spinge molti agricoltori a coltivare mandorli. Ad oggi la produzione made in Italy copre il 2% del fabbisogno italiano. Ma cosa serve per coltivarlo? Quali sono le prospettive del settore?
Per la primavera 2021 l'azienda ravennate è pronta a lanciare sul mercato tre nuove varietà che coltivate in progressione potranno aumentare la produzione e allungare l'epoca di raccolta delle fragole da metà aprile fino a inizio giugno