Realizzata da Image Line, presso Az. Agr. Moretti di Gattolino (FC)
Varietà unifera a maturazione intermedia adatta agli ambienti centro-settentrionali di pianura. La pianta presenta notevole vigore, che può divenire eccessivo nei terreni più fertili, ed elevata prduttività . Il frutto è di pezzatura molto grossa, di bella forma, molto regolare, ma di scarsa consistenza e limitato sapore, soprattutto per lo scarso contenuto di zuccheri. La cultivar, dotata di una buona tolleranza ai patogeni dell'apparato radicale, è poco suscettibile all'antracnosi (Colletotrichum acutatum) e alla batteriosi (Xanthomonas fragarie), ma piuttosto suscettibile all'oidio (Sphaerotheca macularis). Il frutto a completa maturazione, è piuttosto aromatico.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore