Nuova varietà di lampone rosso e rifiorente caratterizzata dall'elevata precocità e dalla ottima qualità dei frutti. Leggermente spinescente, con rami laterali poco sviluppati che però si allungano dopo la cimatura. Fogliame rigolioso e protettivo. Pianta molto vigorosa e molto generosa, che offre elevate produttività. Rispetto alle varietà tradizionali permette di anticipare la produzione estiva. L'eccellente qualità del frutto e l'ottimo shelf-life fanno di Enrosadira una novità assoluta nerl panorama varietale. I frutti maturano circa il 25 maggio su vecchia vegetazione e circa il 25 luglio su nuova vegetazione.
Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore
Simposio Internazionale del Ciliegio: una settimana dedicata alla ciliegia dal 2 al 6 maggio 2022 con la Scuola di Alta Formazione a Bertinoro, il convegno e i top player internazionali a Macfrut, il tour del ciliegio a Cesena e Vignola
La coltivazione in vitro delle piante ha svolto un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell'agricoltura e può essere leva per lo sviluppo del settore agroalimentare di oggi e di domani. La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana