Pianta rifiorente a maturazione intermedia (da inizio agosto a fine settembre). Una delle cultivar più diffuse da ormai molti anni. Pianta rustica e vigorosa, tralci spinescenti, eretti ed assurgenti di grosso diametro che potrebbero anche non richiedere supporti. Il frutto di medie grosse dimensioni, a forma sferica e colore rosso mediamente brillante. Sapore ed aroma buone. Facile è la shelf-life. La raccolta risulta essere facile.
L'incremento dei consumi di mandorle, e frutta secca in generale, spinge molti agricoltori a coltivare mandorli. Ad oggi la produzione made in Italy copre il 2% del fabbisogno italiano. Ma cosa serve per coltivarlo? Quali sono le prospettive del settore?
La moltiplicazione in vitro è una tecnica di propagazione vegetativa capace di realizzare cloni di una pianta madre, controllate dal punto di vista genetico e sanitario. Un aspetto simbolo del vivaismo made in Italy. Intervista a Maurizio Lambardi, del Cnr-Ibe di Firenze, con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana