Fornita da Battistini vivai (www.battistinivivai.com)
Varietà americana di lampone nero ottenuta nel 1954 dall'incrocio NY29773 X Dundee, dotata di forte accrescimento, con germogli procombenti, abbastanza spinosi e resistente al freddo. Non pollonifera viene propagata per margotta di ceppaia e talea erbacea. La maturazione è intermedia, contemporanea e la maggioranza dei frutti viene raccolta con 2-3 passate. La produttività è buona. I frutti sono di pezzatura medio-grossa, di forma sferico-appiattita colore nero lucido, con succo di colore nero intenso e semi grossi. La polpa presenta buon sapore, ha gusto delicato, con intenso aroma (ma minore rispetto al lampone rosso). Risulta essere abbastanza sensibile all'Oidio ed alla Didimella.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva