Realizzata da Image Line presso mostra pomologica CReSO - Peveragno (Cn) il 10.07.2007
Pianta rifiorente ad epoca di maturazione precoce ottenuta nel 2004 in Polonia presso la stazione sperimentale di Brzezna. La pianta presenta tralci di buona vigoria con spine pubescenti e mediamente umerosi, portamento eretto e germogli fruttiferi medio-lunghi. La produttività è elevata. Il frutto appare di pezzatura buona, forma conico-allungata, colore rosso carico e drupeole serrate. La polpa è consistente, resistente alle manipolazioni e con un buon sapore dovuto anche all'elevato grado zuccherino. Può presentare una leggera sensibilità alla Didymella applanata ed alla Botrytis.
Simposio Internazionale del Ciliegio: una settimana dedicata alla ciliegia dal 2 al 6 maggio 2022 con la Scuola di Alta Formazione a Bertinoro, il convegno e i top player internazionali a Macfrut, il tour del ciliegio a Cesena e Vignola
La coltivazione in vitro delle piante ha svolto un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell'agricoltura e può essere leva per lo sviluppo del settore agroalimentare di oggi e di domani. La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana
La coltivazione in vitro delle piante ha svolto un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell'agricoltura e può essere leva per lo sviluppo del settore agroalimentare di oggi e di domani. La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana