Cultivar rifiorente a maturazione tardiva, selezionata in Italia presso l'Istituto di Coltivazioni Arboree di Torino da libera impollinazione di Malling Promise. E' la prima cultivar italiana di interesse. Pianta di media vigoria, semieretta, con polloni di medio diametro, molto spinescenti. La fioritura avviene dopo la metà di luglio. Non si adatta alle zone di montagna soggette ad inverni precoci mentre, in climi meridionali e con tunnel di plastica, si può prolungare la raccolta fino a ridosso del periodo natalizio. Produttività media. Il frutto, molto attraente, di medie dimensioni, ha forma tronco-conica allungata, un colore rosso brillante, gusto dolce, aromatico e gradevole. Ottima resistenza al trasporto e alle manipolazioni.
Il ciliegio si rinnova con un nuovo sistema d'allevamento. Come si realizza? Come si deve potare? La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana e di Agrimeca
Il mercato dei piccoli frutti è esploso negli ultimi anni, aumentando l'interesse dei produttori. Quali le principali varietà di lampone? Cosa serve per coltivarlo? Plantgest prova a rispondere a queste domande
La moltiplicazione in vitro è una tecnica di propagazione vegetativa capace di realizzare cloni di una pianta madre, controllate dal punto di vista genetico e sanitario. Un aspetto simbolo del vivaismo made in Italy. Intervista a Maurizio Lambardi, del Cnr-Ibe di Firenze, con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana