Loti o kaki
Rojo Brillante

Loti o kaki Rojo Brillante - Plantgest.com

Fornito da Battistini Vivai (www.battistinivivai.com)

Cultivar ottenuta in Spagna adatta ad ambienti Centro-meridionali e meridionali con epoca della raccolta commerciale tardiva e quella della maturazione fisiologica tardiva. Essa appartiene al gruppo dlle piante costanti alla fecondazione e con frutti astringenti e non eduli alla raccolta (CFA). L'albero è di vigoria elevata, portamento assurgente, ottima affinità  d'innesto su D.lotus, elevata fioritura e molto elevata produttività . Il frutto ha dimensioni molto grandi, con forma conico-allungata in sezione longitudinale e rotonda in sezione trasversale. La buccia è di colore rosso-arancio alla raccolta e rosso alla maturazione fisiologica. Risulta facilmente asportabile. La polpa è di colore giallo-arancio nei frutti eduli alla maturazione di raccolta e arancio-rosso sempre nei frutti eduli alla mnaturazione fisiologica. Nei frutti ...
Cultivar ottenuta in Spagna adatta ad ambienti Centro-meridionali e meridionali con epoca della raccolta commerciale tardiva e quella della maturazione fisiologica tardiva. Essa appartiene al gruppo dlle piante costanti alla fecondazione e con frutti astringenti e non eduli alla raccolta (CFA). L'albero è di vigoria elevata, portamento assurgente, ottima affinità  d'innesto su D.lotus, elevata fioritura e molto elevata produttività . Il frutto ha dimensioni molto grandi, con forma conico-allungata in sezione longitudinale e rotonda in sezione trasversale. La buccia è di colore rosso-arancio alla raccolta e rosso alla maturazione fisiologica. Risulta facilmente asportabile. La polpa è di colore giallo-arancio nei frutti eduli alla maturazione di raccolta e arancio-rosso sempre nei frutti eduli alla mnaturazione fisiologica. Nei frutti non fecondati la polpa risulta di colore arancio-rossastro, consistenza sempre liquescente, con zona fibrosa centrale di medie dimensioni e filamenti presenti in quantità  scarsa. Il sapore è ottimo con contenuto di zuccheri elevato.

Leggi tutto nascondi

Calendario di maturazione

Distribuita da

Contatta l'azienda
Contatta l'azienda
Contatta l'azienda

Informazioni fornite dai distributori

  •   Vai al sito Consulta la scheda varietale di RojoBrillante fornita da Geoplant Vivai

Dati principali della varietà

Luogo di origine: Spagna

Tecnica di ottenimento: Da genealogia sconosciuta

Anno di diffusione: 1970

Fonte: Università degli Studi di Firenze :: Facoltà di Agraria - Dipartimento di Ortoflorofrutticoltura

Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?

Proprietà della varietà   Resistenza alle avversità   Brevetti
Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi utilizzando un tuo account social

Accedi con Google

In caso di utilizzo del social login, Image Line riceverà dal social network solo i dati necessari alla registrazione


Non sei ancora iscritto?

Registrati gratis

per scoprire la scheda tecnica
ed utilizzare tutti gli strumenti:
ricerca avanzata, confronto varietale
e calendario di maturazione

News correlate

2025
13
Pero in vaso, tra risultati agronomici e novità
Pero in vaso, tra risultati agronomici e novità - Plantgest news sulle varietà di piante

Da Geoplant Vivai arrivano risultati positivi per gli astoni di Abate Fétel su Conference allevati in vaso. Sanità, radicazione e omogeneità sono i punti di forza di questo innovativo materiale vivaistico, che dal 2026 sarà disponibile anche per altre cultivar

Leggi tutto

2025
10
Micropropagazione: tra innovazione, sfide comuni e risposte operative
Micropropagazione: tra innovazione, sfide comuni e risposte operative - Plantgest news sulle varietà di piante

Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico

Leggi tutto

2025
9
Pesco e nettarina: il punto fra vivaio e mercato
Pesco e nettarina: il punto fra vivaio e mercato - Plantgest news sulle varietà di piante

Con Geoplant Vivai una panoramica sulle tendenze 2025 per le drupacee: varietà a polpa gialla e nuove selezioni tolleranti a monilia. Uno sguardo anche all'uso degli astoni di un anno per futuri impianti più adattabili e facili da gestire

Leggi tutto

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)