Cultivar a maturazione intermedia, con vigore medio-elevato, portamento assurgente, rapida messa a frutto, elevata e costante produttività. Il frutto presenta forma tronco-conica oblunga, colore epidermide verde-giallo, sovraccolore rosa-aranciato (o rosso slavato), pezzatura medio-elevata. La polpa è bianca, fine, croccante, non molto consistente e abbastanza succosa. Il sapore è discreto e sub-acido.
Cresce l'uso degli impianti di protezione nei frutteti per difendere piante e prodotti da grandine, pioggia, insetti e malattie. Plantgest vi racconta cosa sta avvenendo nelle principali specie da frutto.
La produzione di mele in Italia è stabile. Stanno cambiando però la coltivazione delle mele e le richieste dei consumatori. Quali sono le varietà più interessanti? Quali le indicazioni agronomiche più innovative? Plantgest vi aiuta a rispondere a queste domande
La moltiplicazione in vitro è una tecnica di propagazione vegetativa capace di realizzare cloni di una pianta madre, controllate dal punto di vista genetico e sanitario. Un aspetto simbolo del vivaismo made in Italy. Intervista a Maurizio Lambardi, del Cnr-Ibe di Firenze, con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana