Realizzata da Image Line presso mostra pomologica Assessorato per l’Agricoltura di Ferrara 25.10.2006 (CRPV)
E' una cultivar a maturazione invernale, interessante perchè l'albero è molto rustico, con habitus di fruttificazione di tipo IV (come Morgenduft) e molto produttivo e costante. La finestra utile pe la raccolta è molto ampia. Il frutto di media pezzatura ed asimmetrico presenta un aspetto inedito e gradevole, con forma tronco-conico breve, di buona pezzatura, colore rosso brillante soffuso sui 3/4 della buccia (70-90%), ceroso a maturazione inoltrata. La polpa è di color crema con venature verdi piuttosto soda, di tipo fondente, tessitura fine, succosa e con buone e accettabili caratteristiche gustative del frutto appena maturo (mediamente dolce ed acido). Sono in corso le valutazioni dell'attitudine alla conservazione e delle residue qualità organolettiche. L'epoca di raccolta è di 15 giorni dopo Golden Delicious con ...
E' una cultivar a maturazione invernale, interessante perchè l'albero è molto rustico, con habitus di fruttificazione di tipo IV (come Morgenduft) e molto produttivo e costante. La finestra utile pe la raccolta è molto ampia. Il frutto di media pezzatura ed asimmetrico presenta un aspetto inedito e gradevole, con forma tronco-conico breve, di buona pezzatura, colore rosso brillante soffuso sui 3/4 della buccia (70-90%), ceroso a maturazione inoltrata. La polpa è di color crema con venature verdi piuttosto soda, di tipo fondente, tessitura fine, succosa e con buone e accettabili caratteristiche gustative del frutto appena maturo (mediamente dolce ed acido). Sono in corso le valutazioni dell'attitudine alla conservazione e delle residue qualità organolettiche. L'epoca di raccolta è di 15 giorni dopo Golden Delicious con calendario di consumo dalla raccolta a febbraio-marzo.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore