Realizzata da Image Line presso mostra pomologica CISA Mario Neri Imola il 09.08.2005 (CRPV)
Pianta a maturazione estiva con albero di medio-elevato vigore, portamento espanso e con elevata produttività. Il tronco è di medie dimensioni e liscio con branche spesse e liscie. Le lenticelle son prominenti numerose e di medie dimensioni. I fiori presentano fioritura intermedia ma lunga e petali larghi e di colore rosa intenso. I frutti appaiono di pezzatura media o medio-piccola, forma globosa, cavità peduncolare simmetrica e tagliata alla base, colore di fondo giallo-arancio e sovraccolore rosso esteso sul 90-100% della superficie. La polpa è di colore bianco-crema, soda, croccante, di tessitura fine e con sapore dolce ed aromatico. E' varietà di sicuro interesse per le zone di montagna e per le aree pedomontane del Nord e di pianura del Nord.
Il ciliegio si rinnova con un nuovo sistema d'allevamento. Come si realizza? Come si deve potare? La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana e di Agrimeca
Cresce l'uso degli impianti di protezione nei frutteti per difendere piante e prodotti da grandine, pioggia, insetti e malattie. Plantgest vi racconta cosa sta avvenendo nelle principali specie da frutto.
La produzione di mele in Italia è stabile. Stanno cambiando però la coltivazione delle mele e le richieste dei consumatori. Quali sono le varietà più interessanti? Quali le indicazioni agronomiche più innovative? Plantgest vi aiuta a rispondere a queste domande