Fornita da Vivai Tabarelli (www.tabarellivivai.it)
Cultivar nata dalle osservazioni di FEM di San Michele all'Adige e del CIF - Consorzio Innovazione Frutta - di Trento Giudizio riassuntivo: È una pianta dalla vigoria medio-elevata e gode di produttività ottima e costante. Risulta poco sensibile a oidio, colpo di fuoco e cancro. Ha un frutto dal colore rosso rubino striato molto attraente che si può ammirare già dal mese di giugno.
Pezzatura medio-grande. Il sapore è dolce, la polpa è succosa, fine e croccante di colore bianco-crema. Conserva per diversi mesi la sua freschezza e croccantezza sia in celle a temperatura controllata sia a
temperatura ambiente.
La produzione di mele in Italia è stabile. Stanno cambiando però la coltivazione delle mele e le richieste dei consumatori. Quali sono le varietà più interessanti? Quali le indicazioni agronomiche più innovative? Plantgest vi aiuta a rispondere a queste domande
La produzione di mele in Italia è stabile. Stanno cambiando però la coltivazione delle mele e le richieste dei consumatori. Quali sono le varietà più interessanti? Quali le indicazioni agronomiche più innovative? Plantgest vi aiuta a rispondere a queste domande