Fornita da Vivai Tabarelli (www.tabarellivivai.it)
Cultivar nata dalle osservazioni di FEM di San Michele all'Adige e del CIF - Consorzio Innovazione Frutta - di Trento Giudizio riassuntivo: È una pianta dalla vigoria medio-elevata e gode di produttività ottima e costante. Risulta poco sensibile a oidio, colpo di fuoco e cancro. Ha un frutto dal colore rosso rubino striato molto attraente che si può ammirare già dal mese di giugno. Pezzatura medio-grande. Il sapore è dolce, la polpa è succosa, fine e croccante di colore bianco-crema. Conserva per diversi mesi la sua freschezza e croccantezza sia in celle a temperatura controllata sia a temperatura ambiente.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore