Realizzata da Image Line presso Azienda Marani Ravenna il 14.09.2005
Cultivar di un certo interesse per l'epoca di maturazione anticipata rispetto ad altri cloni. Adatto per tutte le principali aree melicole ed in modo particolare in Piemonte risulta il preferito tra itipi standard. L'albero è vigoroso di tipologia standard, molto produttivo (ed anche costante) e di precoce messa a frutto. Il frutto appare di buona pezzatura (ma talvolta anche eterogenea), di forma tronco-conica, uniformemente colorato di rosso intenso (che in certi ambienti può, a volte, risultare eccessivamente scuro, cupo ed un pò spento che lo rendono quindi poco attraente). La polpa è consistente, mediamente succosa e di discrete qualità organolettiche con la presenza di una dolcezza medio-forte ed acidità debole.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore