Cultivar simile a Fuji con albero di portamento aperto, con vigoria media, facile da gestire. Precoce messa a frutto e produttività elevata. Non ha mostrato problemi di alternanza. Resistente a ticchiolatura. La raccolta è più concentrata rispetto a Fuji e si effettua generalmente in due soli passaggi.Il frutto è simile a Fuji, con colore rosso intenso con striatura molto evidente distribuita sulla quasi totalità della superficie. La forma è rotonda leggermente allungata, molto regolare e di calibro più omogeneo rispetto a Fuji. La polpa è croccante, succosa, con una percezione di dolcezza molto intensa, generalmente superiore a Fuji. Al momento non sono state osservate fisiopatie o fitopatie da conservazione.
Il ciliegio si rinnova con un nuovo sistema d'allevamento. Come si realizza? Come si deve potare? La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana e di Agrimeca
Cresce l'uso degli impianti di protezione nei frutteti per difendere piante e prodotti da grandine, pioggia, insetti e malattie. Plantgest vi racconta cosa sta avvenendo nelle principali specie da frutto.
La produzione di mele in Italia è stabile. Stanno cambiando però la coltivazione delle mele e le richieste dei consumatori. Quali sono le varietà più interessanti? Quali le indicazioni agronomiche più innovative? Plantgest vi aiuta a rispondere a queste domande