Varietà a maturazione estiva con pianta di medio vigore, dal portamento aperto e di facile gestione. Produzione elevata e precoce messa a frutto. Resistente a ticchiolatura e mediamente sensibile ad oidio. Frutto di grosso calibro (superiore a Gala), forma rotonda, regolare, leggermente appiattita. Non soggetto a spaccature. Colore di fondo verde giallo, sovraccolore rosso striato sul 70-80% della superficie. La polpa è fine dal color crema, croccante e succosa. Sapore molto buono, molto dolce, simile a Gala ma con aroma più intenso. Conservabilità simile a Gala. Poco sensibile a fisiopatie post-raccolta.
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva