Varietà a maturazione estiva con pianta di medio vigore, dal portamento aperto e di facile gestione. Produzione elevata e precoce messa a frutto. Resistente a ticchiolatura e mediamente sensibile ad oidio. Frutto di grosso calibro (superiore a Gala), forma rotonda, regolare, leggermente appiattita. Non soggetto a spaccature. Colore di fondo verde giallo, sovraccolore rosso striato sul 70-80% della superficie. La polpa è fine dal color crema, croccante e succosa. Sapore molto buono, molto dolce, simile a Gala ma con aroma più intenso. Conservabilità simile a Gala. Poco sensibile a fisiopatie post-raccolta.
Cresce l'uso degli impianti di protezione nei frutteti per difendere piante e prodotti da grandine, pioggia, insetti e malattie. Plantgest vi racconta cosa sta avvenendo nelle principali specie da frutto.
Cresce l'uso degli impianti di protezione nei frutteti per difendere piante e prodotti da grandine, pioggia, insetti e malattie. Plantgest vi racconta cosa sta avvenendo nelle principali specie da frutto.
La produzione di mele in Italia è stabile. Stanno cambiando però la coltivazione delle mele e le richieste dei consumatori. Quali sono le varietà più interessanti? Quali le indicazioni agronomiche più innovative? Plantgest vi aiuta a rispondere a queste domande