Realizzata da Image Line presso mostra pomologica Fieragricola edizione 2005 (CRPV)
Mutazione di Braeburn standard che si differenzia dal clone standard per la colorazione più estesa e meglio striata di rosso luminoso. La finestra di raccolta è più ristretta rispetto alla cultivar originaria e la zona di coltivazione migliore è risultata quella di medio-alta collina. L'albero presenta medio scarso vigoria con vegetazione compatta e numerosi rami anticipati. Il frutto appare di medio-elevata pezzatura, forma tronco-conica oblunga, colore della buccia verde con sovraccolore rosso vinoso uniforme-striato esteso sull'80% della superficie. La polpa è soda, di colore bianco, tessitura fine, succosa, aromatica e con gusto dolce-acidulo. La conservazione si può protrarre per circa 6-8 mesi.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore