Cultivar a maturazione autunnale originatasi da mutazione gemmaria di Jonagold Standard con albero che presenta caratteristiche tipiche del gruppo Jonagold, con vigore elevato, portamento espanso, preoce entrata in produzione ma con una produttività molto elevata (maggiore rispetto alla media) e costante. Il frutto appare di pezzatura grossa, forma tronco-conica, colore di fondo giallo-verde e sovraccolore rosso intenso (a volte brunastra) su una estensione della superficie di oltre l'80% e con striature marcate (a volte sono necessari più stacchi per poter raggiungere la colorazione adeguata). Le lenticelle sono pronunciate, non sempre uniformi su tutta la partita e con segni di instabilità genetica. La polpa di colore bianco-crema, croccante e succosa, dal gusto tendenzialmente equilibrato (a volte leggermente dolce) ed aromatico con elevata conservabilità ma sensibile alla ...
Cultivar a maturazione autunnale originatasi da mutazione gemmaria di Jonagold Standard con albero che presenta caratteristiche tipiche del gruppo Jonagold, con vigore elevato, portamento espanso, preoce entrata in produzione ma con una produttività molto elevata (maggiore rispetto alla media) e costante. Il frutto appare di pezzatura grossa, forma tronco-conica, colore di fondo giallo-verde e sovraccolore rosso intenso (a volte brunastra) su una estensione della superficie di oltre l'80% e con striature marcate (a volte sono necessari più stacchi per poter raggiungere la colorazione adeguata). Le lenticelle sono pronunciate, non sempre uniformi su tutta la partita e con segni di instabilità genetica. La polpa di colore bianco-crema, croccante e succosa, dal gusto tendenzialmente equilibrato (a volte leggermente dolce) ed aromatico con elevata conservabilità ma sensibile alla butteratura amara.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore