Realizzata da Image Line presso mostra pomologica Fieragricola Edizione 2005 (CRPV)
Cultivar di sicuro interesse per le ottime caratteristiche agronomiche e pomologiche che sono apprezzate soprattutto in piante di tipo spur. La pianta presenta vigore medio-debole con tipico carattee spur, elevata produttività e può essere raccolta verso la metà di Settembre. Il frutto presenta pezzatura medio-grosso (minore rispetto ai cloni standard), forma globoso-conico e coste pronunciate in sezione trasversale, il colore di fondo è verde con sovraccolore rosso scuro striato. E' tra le evoluzioni di Red Delicious Spur una tra le più belle. La polpa è di colore bianco, consistente, di lunga conservazione e di buon sapore dolce.
L'intero processo di produzione in vitro ed ex vitro, con presentazioni e video di pratica in laboratorio ed in serra di acclimatazione, sarà il focus del corso organizzato da Silvio Fritegotto dal 23 al 25 marzo 2021
La produzione di mele in Italia è stabile. Stanno cambiando però la coltivazione delle mele e le richieste dei consumatori. Quali sono le varietà più interessanti? Quali le indicazioni agronomiche più innovative? Plantgest vi aiuta a rispondere a queste domande
La moltiplicazione in vitro è una tecnica di propagazione vegetativa capace di realizzare cloni di una pianta madre, controllate dal punto di vista genetico e sanitario. Un aspetto simbolo del vivaismo made in Italy. Intervista a Maurizio Lambardi, del Cnr-Ibe di Firenze, con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana