Realizzata da Image Line presso mostra pomologica CRA Istituto Sperimentale per la Frutticoltura Roma il 09.10.2006
Cultivar ottenuta in Olanda e che appartiene alle varietà a raccolta estiva. La pianta presenta elevato vigore, portamento aperto, habitus vegetativo tendenzialmente di tipo standard e produttività levata. Il frutto appare di media pezzatura, forma rotonda leggermente appiattita, colore di fondo giallo-verde e sovraccolore rosso chiaro esteso sul 20-60% della superficie (motivazione che conferisce l'aspetto di frutto bicolore). La polpa è di colore bianco-crema, soda, croccante, di tessitura fine, succosa e con saporeabbastanza gradevole anche se l'acidità risulta tendenzialmente marcata dando a questa varietà una importanza relativa verso il mercato. La conservazione è tendenzialmente limitata.
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione