Cultivar autunnale con albero di medio vigore, dal portamento aperto, di buona produttività. Resistente a ticchiolatura e mediamente sensibile ad oidio. La pianta fruttifica bene su rami di due anni, è autodiradante e mantiene naturalmente solo uno o due frutti per corimbo, senza necessità di interventi chimici o manuali. Il frutto è di calibro grosso, forma rotonda leggermente appiattita, regolare. Colore di fondo verde-giallo, ricoperto da rugginosità fine sul 50/60% della superficie; i frutti ben esposti possono assumere una ulteriore tonalità rosso chiaro sulla parte assolata. Il sapore è eccellente, con un aroma molto intenso che ricorda la renetta, ma più dolce; il frutto é ottimo per consumo fresco, anche appena raccolto dall’albero. La polpa è gialla, consistente e succosa. La conservazione è buona fino ad aprile, non ha evidenziato fisiopatie da conservazione.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore