Realizzata da Image Line presso mostra pomologica Fieragricola edizione 2005 (CRPV)
Diffusa con protezione di club in alcune aree scelte (tipo Verona) per ricavarne produzioni di alta gamma qualitativa rivolte a consumi di nicchia. Albero molto produttivo ma tendenzialmente alternant. Il frutto è molto bello, con colore giallo-oro, non grosso, di alto tenore zuccherino e acidulo, ben equilibrato. Tuttavia questa mela, pur con caratteristiche organolettiche superiori a Golden Delicious (polpa più soda, anche troppo, piuttosto croccante e succosa), è però fortemente soggetta a riscaldo che, se prevenuto (con trattamenti post-raccolta), rende possibile la conservazione a lungo, fino a 6-8 mesi. Poi tende a raggrinzire leggermente, anche se meno di Golden. L'epoca di raccolta e consumo è posta nel periodo di Golden Delicious o poco dopo e può tenere il mercato fino alla primavera inoltrata.
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Attività sperimentali e innovative forme di allevamento: questi saranno i focus dell'incontro dedicato all'actinidia. L'evento si terrà presso il magazzino della Fondazione per l'Agricoltura Fratelli Navarra lunedì 15 settembre 2025 a Ferrara in collaborazione con Jingold
Con Geoplant Vivai una panoramica sulle tendenze 2025 per le drupacee: varietà a polpa gialla e nuove selezioni tolleranti a monilia. Uno sguardo anche all'uso degli astoni di un anno per futuri impianti più adattabili e facili da gestire