Varietà di mirtillo americano ottenuto dall’incrocio tra Brigitta Blue ed Elliott, il cui cespuglio, dal portamento eretto e leggermente espanso, raggiunge un’altezza di 1,5 m e un’ampiezza di 1,3 m. Pianta autofertile che trae beneficio dall’impollinazione incrociata, migliorando la qualità e la pezzatura del frutto. Frutti di colorazione blu sbiadito e i piccoli stigmi secchi del picciolo.
Il mercato dei piccoli frutti e del mirtillo è in crescita, rendendo questa pianta un'interessante opportunità di reddito. Perché il mirtillo è di moda? Cosa serve per coltivarlo? AgroNotizie e Ncx Drahorad rispondono alle domande
Un'ampia gamma di prodotti per le diverse tipologie di ambiente e condizioni climatiche, facile da consultare anche online. Anche in un anno complesso come questo, l'azienda di Cesena cresce grazie a nuove idee e ad un atteggiamento positivo
La moltiplicazione in vitro è una tecnica di propagazione vegetativa capace di realizzare cloni di una pianta madre, controllate dal punto di vista genetico e sanitario. Un aspetto simbolo del vivaismo made in Italy. Intervista a Maurizio Lambardi, del Cnr-Ibe di Firenze, con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana