Realizzata da Image Line presso CReSo - Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione per l’Ortofrutticoltura Piemontese, sezione operativa di Boves il 29/06/2005
E' la cultivar maggiormente coltivata nel mondo. Pianta caratterizzata da cespugio vigoroso ed eretto, resistente al freddo invernale e ai ritorni di gelo tardivi, che tende ad allargarsi sotto il peso dei frutti. Le piante evidenziano poi una marcata tolleranza alla siccità. Cultivar caratterizzata da una buona produttività (3-4 Kg per pianta con punte fino a 6 Kg) che tende, a volte, ad essere eccessiva con conseguente contrazione delle pezzature dei frutti. Epoca di maturazione medio - medio tardiva. I frutti presentano elevata pezzatura, di colore blu molto chiaro, forma rotondo-oblunga e con una cicatrice peduncolare di media evidenza. La polpa è molto soda e con gusto subacido e gradevole. I grappoli sono grossi e ben conformati. Le bacche sono molto resistenti alle manipolazioni ma la pianta risulta sensibile alla Godronia.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione