Pianta a maturazione tardiva (30 agosto) con albero di elevato vigore, portamento assurgente, produzione elevata, buona resistenza alla Monilia e fioritura medio-tardiva. Il frutto è di grossa pezzatura, forma in asse verticale rotonda (cordiforme), apice depresso, simmetrica, linea di sutura poco marcata, colore di fondo giallo verdastro e sovraccolore rosso brillante esteso sul 40-60% della superficie e tomentosità assente. La polpa si presenta molto consistente, di colorazioni bianca con leggera pigmentazione antocianica attorno al nocciolo e di ottimo sapore equilibrato e leggermente acidulo. Si conserva a lungo e resiste bene alle manipolazioni ed ai trasporti.
Il panorama varietale dell'actinidia, rappresentato per lungo tempo solo da kiwi a polpa verde, ora sta facendo spazio a nuove varietà a polpa gialla e rossa. Per il frutticoltore conoscere le differenze fra queste tre tipologie è fondamentale per avviare un impianto di successo