Realizzata da Image Line presso mostra pomologica Centro di Ricerca per la Frutticoltura - Roma il 28.07.2007
Pianta a maturazione tardiva di media vigoria, portamento medio-assurgente e produttività buona. Il frutto è di forma rotonda, asimmetrica, con apice mediamente incavato, linea di sutura poco marcata e cavità peduncolare larga e profonda. L'epidermide appare con colorazione di fondo bianco-verde e sovraccolore rosso vivo sfumato emarezzato esteso sul 70-80% della superficie. Polpa bianca, pigmentata di rosso particolarmente evidente al nocciolo, tessitura media e non fibrosa e di consistenza medio-elevata. Il sapore è buono ma di tipologia acido. Il nocciolo è spicco e di grosse dimensioni.
Il panorama varietale dell'actinidia, rappresentato per lungo tempo solo da kiwi a polpa verde, ora sta facendo spazio a nuove varietà a polpa gialla e rossa. Per il frutticoltore conoscere le differenze fra queste tre tipologie è fondamentale per avviare un impianto di successo