Varietà tardiva potenzialmente interessante per i nostri ambienti, per le caratteristiche di produttività e per alcuni aspetti pomologici e qualitativi. La pianta presenta vigore elevato con portameto assurgente e vegetazione compatta. Le foglie assumono una particolare colorazione che le fa sembrare clorotiche. Il frutto è di forma rotondo-ovale, tendenzialmente simmetrica e regolare con epidermide di colore giallo arancio, sovraccolorata di rosso intenso sul 40-60% della superficie. La pezzatura media risulta elevata (AA-A). La polpa è gialla venata di rosso, semiaderente, di elevata consistenza e di buon sapore equilibrato. E' necessario eseguire la potatura verde ed il diradamento per ottenere pezzatura e sovraccolore. E' possibile che si verifichino lesioni nella cavità peduncolare durante la raccolta.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto