Realizzata da Image Line presso Az. di Casola Canina (Bo) il 04.07.06
Pianta a maturazione precoce con albero vigoroso e regolarmente produttivo. Frutto grosso, sferico, totalmente ricoperto di rosso intenso e brillante. Polpa gialla, venata di osso a maturazione, molto croccante, di ottima tenuta in pianta, parzialmente spicca, di ottimo sapore equilibrato. I frutti inoltre colorano molto presto in pianta, per cui si deve fare attenzione al momento della raccolta per evitare il distacco troppo anticipato, nel qual caso la maturazione non evolve regolarmente ed i frutti diventano gommosi. Se lasciati troppo in pianta la polpa diventa rossa, fibrosa e spugnosa. Cultivar particolarmente valida per le aree del Sud.
Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore
Dall'Azienda vivaistica pugliese una riflessione sulla situazione attuale e consigli per gli agricoltori: rapporti internazionali, programmazione, tecnica del microinnesto, focus mandorlo, cambiamenti climatici e produzioni tipiche
La coltivazione in vitro delle piante ha svolto un ruolo fondamentale per lo sviluppo dell'agricoltura e può essere leva per lo sviluppo del settore agroalimentare di oggi e di domani. La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana