Varietà precoce molto interessante per l'elevata e costante produttività e per l'aspetto del frutto. La pianta è vigorosa con portamento semi-assurgente, la fioritura è molto abbondante e di epoca precoce. Il frutto è di forma sferica, molto regolare e si differenzia per la quasi totale assenza di scatolato. Il nocciolo è piccolo con polpa croccante e di gusto sub-acido. L'epidermide è regolare, scarsamente rugginosa e completamente sovracolorata di colore rosso brillante. Il calibro medio è (A-AA).
Il ciliegio si rinnova con un nuovo sistema d'allevamento. Come si realizza? Come si deve potare? La redazione di Plantgest ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi-Società ortoflorofrutticola italiana e di Agrimeca
Di facile gestione, a basso consumo, è il prodotto ideale per agricoltori e privati. Geoplant Vivai propone la pianta anche a livello amatoriale e lancia il sito informativo Zampe di Asparago
Dopo anni di stasi il mercato dei portinnesti per piante da frutto è in fermento, grazie al miglioramento genetico che lo sta rivoluzionando. Melo, pero e ciliegio le piante che più si stanno rinnovando