Fornita da Nuove varietà in frutticoltura Vol. II A cura di I.Valmori e pubblicato da Edagricole e Terra e Vita
Varietà a maturazione tardiva con albero di medio-scarsa vigoria, portamento espanso, epoca di fioritura media o medio-tardiva ed intensa e con produttività elevata e costante. Il frutto presenta grssa pezzatura, forma rotondo-oblunga, tendenzialmente simmetrica e regolare, con apice incavato, linea di sutura poco marcata e cavità peduncolare mediamente stretta e profonda. La buccia presenta colore giallo sovraccolorato di rosso uniforme e brillante sul 40-70% della superficie. La polpa è gialla, venata di rosso attorno al nocciolo, spicca e di elevata consistenza e sapore dolce.
Da Geoplant Vivai arrivano risultati positivi per gli astoni di Abate Fétel su Conference allevati in vaso. Sanità, radicazione e omogeneità sono i punti di forza di questo innovativo materiale vivaistico, che dal 2026 sarà disponibile anche per altre cultivar
Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico
Con Geoplant Vivai una panoramica sulle tendenze 2025 per le drupacee: varietà a polpa gialla e nuove selezioni tolleranti a monilia. Uno sguardo anche all'uso degli astoni di un anno per futuri impianti più adattabili e facili da gestire