Fornita da Nuove varietà in frutticoltura a cura di I.Valmori e pubblicato da Edagricole e Terra e Vita
Pianta a maturazione tardiva, vigorosa e molto produttiva. Frutto medio-grosso, rotondo, estesamente colorato di rosso brillante. Polpa gialla, rossa vicino al nocciolo, molto soda, di ottimo sapore sbacido e spicca. Rappresenta una varietà abbastanza nuova di elevato valore agro-pomologico. I frutti sono attraenti e presentano un gusto molto apprezzato, dolce (tipo miele), spesso con valori zuccherini superiori a 16° Brix. Necessita di potatura verde e diradamento per ottenere adeguato sovraccolore.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore