Nettarina a polpa gialla
Stark Redgold

Nettarina a polpa gialla Stark Redgold - Plantgest.com

Realizzata da Image Line, presso ISF Roma 30.07.05

Varietà medio-tardiva di origine californiana con albero molto vigoroso e molto produttiva. Frutto grosso, sferico, di buona colorazione rossa sul 50-70% su fondo giallo intenso. Polpa gialla, leggerente rossa intorno al nocciolo, di consistenza elevata, spicca e di buon sapore equilibrato. E' sicuramente una varietà  di riferimento ed una tra le nettarine più coltivate in Italia. Molto apprezzata anche per l'elevata consistenza, resistenza alle manipolazioni ed alla frigoconservazione. Attualmente stanno emergendo alcuni limiti legati alla colorazione di fondo dell'epidermide ed alla tendenza, specie in vecchi impianti o non rispondenti dal punto di vista sanitario, alla comparsa di fenomeni anche estesi, di ruggine. Il materiale virus esente ovvia in parte a tali situazioni, anche se va verificato il mantenimento delle caratteristiche ...
Varietà medio-tardiva di origine californiana con albero molto vigoroso e molto produttiva. Frutto grosso, sferico, di buona colorazione rossa sul 50-70% su fondo giallo intenso. Polpa gialla, leggerente rossa intorno al nocciolo, di consistenza elevata, spicca e di buon sapore equilibrato. E' sicuramente una varietà  di riferimento ed una tra le nettarine più coltivate in Italia. Molto apprezzata anche per l'elevata consistenza, resistenza alle manipolazioni ed alla frigoconservazione. Attualmente stanno emergendo alcuni limiti legati alla colorazione di fondo dell'epidermide ed alla tendenza, specie in vecchi impianti o non rispondenti dal punto di vista sanitario, alla comparsa di fenomeni anche estesi, di ruggine. Il materiale virus esente ovvia in parte a tali situazioni, anche se va verificato il mantenimento delle caratteristiche positive tipiche della cultivar, specie per quanto concerne la produttività e la tenuta.

Leggi tutto nascondi

Calendario di maturazione

Distribuita da

Contatta l'azienda
Contatta l'azienda

Informazioni fornite dai distributori

Dati principali della varietà

Luogo di origine: Stati Uniti d'America (USA)

Tecnica di ottenimento: Da un semenzale liberamente impollinato di Sungrand

Anno di diffusione: 1962

Genetista: F. W. Anderson

Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?

Proprietà della varietà   Resistenza alle avversità   Brevetti
Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi utilizzando un tuo account social

Accedi con Google

In caso di utilizzo del social login, Image Line riceverà dal social network solo i dati necessari alla registrazione


Non sei ancora iscritto?

Registrati gratis

per scoprire la scheda tecnica
ed utilizzare tutti gli strumenti:
ricerca avanzata, confronto varietale
e calendario di maturazione

News correlate

2025
10
Micropropagazione: tra innovazione, sfide comuni e risposte operative
Micropropagazione: tra innovazione, sfide comuni e risposte operative - Plantgest news sulle varietà di piante

Nei laboratori specializzati italiani si affrontano criticità comuni: protocolli obsoleti, contaminazioni, mancanza di manodopera e accesso limitato all'innovazione. Il confronto fra operatori evidenzia perciò la necessità di fare rete e di adottare soluzioni pratiche per la competitività del settore vivaistico

Leggi tutto

2025
1
Campagna invernale 2025: focus sui susini
Campagna invernale 2025: focus sui susini - Plantgest news sulle varietà di piante

Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®

Leggi tutto

2025
31
Micropropagazione: macchine, robot e applicazioni reali
Micropropagazione: macchine, robot e applicazioni reali - Plantgest news sulle varietà di piante

L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato

Leggi tutto

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Plantgest nella settimana precedente

Plantgest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)