fornita da Dott.ssa Maria Corte del CReSO di Cuneo
Cultivar americana adatta alla mensa, al consumo fresco e adatta all'impollinazione di altre varietà come Fertile de Coutard, Pauetet ed anche la prima parte della fioritura delle varietà Ennis e Seorbe. La pianta è vigorosa, portamento da mediamente-eretto ad eretto con buona produzione. Il frutto è subcilindrico, corto ed appiattito alla sommità . La polpa è di colore bianco avario, compatta, profumata con mandorla fragile alla sgusciatura. La pellicola di color camoscio chiaro è quasi liscia e si rimuove mediocremente.
Luogo di origine: Stati Uniti d'America (USA) La pianta di origine sconosciuta ਠstata individuata da J.Butle nel suo frutteto di Wilsonville in Oregon e studiata successivamente dal 1970 nell'Università di Corvallis. Dal 1980 ਠstata inseritaed iscritta nel catalogo francese delle specie e delle varietà da frutto.
Anno di diffusione: 1965
Fonte:
CReSO - Consorzio di Ricerca, Sperimentazione e Divulgazione per l'Ortofrutticoltura Piemontese
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore