Cultivar italiana a maturazione intermedia di origine sconosciuta, diffusa nel Lazio, e che presenta albero di buona vigoria, portamento in termedio e buona produttività . L'epoca di fioritura maschil è precoce e l'epoca di fioritura femminile è intermedia. Il frutto è di tipo sferoidale, di media pezzatura, subellissoidale, con nucule in numero di 3,4 per gruppo, involucro bubeguale, rispetto alla nucula, guscio spesso, e colore nocciola chiaro striato e poco pubescente. Il seme è medio-piccolo, con presenza medio-elevata di fibre e media staccabilità del perisperma alla torrefazione.
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
Battistini Vivai apre gli ordini per la stagione 2025-2026 con frutticole e portainnesti di qualità. Particolare attenzione alla linea dei susini, con tre nuove varietà di spicco: Toptaste®, Tophit® e Topend Plus®
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato