Cultivar italiana a maturazione intermedia di origine sconosciuta, diffusa nel Lazio, e che presenta albero di buona vigoria, portamento in termedio e buona produttività . L'epoca di fioritura maschil è precoce e l'epoca di fioritura femminile è intermedia. Il frutto è di tipo sferoidale, di media pezzatura, subellissoidale, con nucule in numero di 3,4 per gruppo, involucro bubeguale, rispetto alla nucula, guscio spesso, e colore nocciola chiaro striato e poco pubescente. Il seme è medio-piccolo, con presenza medio-elevata di fibre e media staccabilità del perisperma alla torrefazione.
Gli effetti negativi causati da stress idrico e termico si riflettono su qualità dei frutti e produttività delle piante. Vivai Nicola spiega come l'irrigazione di precisione può venire in aiuto
Con Vivai Nicola consigli sulle lavorazioni del suolo e sul controllo del manto erboso. È già possibile prenotare le piante di nocciolo per la nuova stagione