Cultivar di origine italiana, diffusa in campania, a maturazione precoce, con albero di elevata vigoria, portamento intermedio e di buona produttività . Il frutto è di tipo allungato, media pezzatur, subcilindrico breve, lievemente compresso lateralmente, nucule in numero di 3.2 per gruppo involucro più lungo rispetto alla nucula e di colore marrone chiaro striato. Il semeè medio-piccolo, con tracce di fibre ed una staccabilità del perisperma alla torrefazione medio-buona. Il sapore e le qualità organolettiche risultano elevate. Rientra nel panorama varietale classico della corilicoltura campana dove resta particolarmente vocata per le aree più pianeggianti.
Il panorama varietale dell'actinidia, rappresentato per lungo tempo solo da kiwi a polpa verde, ora sta facendo spazio a nuove varietà a polpa gialla e rossa. Per il frutticoltore conoscere le differenze fra queste tre tipologie è fondamentale per avviare un impianto di successo
L'Azienda di Cesena propone un'ampia scelta di varietà classiche e nuove per soddisfare sia i produttori che il mercato, in base anche alle diverse condizioni ambientali