Cultivar di origine italiana a maturazione tardiva e principalmente diffusa in Campania. Presenta albero di buona vigoria, portamento intermedio di medio-scarsa produttività e con fioritura maschile femminile di epoca intermedia. Il frutto risulta di tipo allungato, medio-grosso, di forma subellissoidale e subovoide, lateralmente compresso, nucule in numero di 1,5 per gruppo, involucro più corto rispetto alla nucula e con colore del guscio marrone-fulvo con evidente striature. Il seme è medio-piccolo con presenza di fibre medio-elevata, staccabilità del perisperma alla torrefazione buona e resa in sgusciato di 40.8%. Le caratteristiche organolettiche sono buone.
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto