Cultivar di origine italiana (particolarmente diffusa nel Lazio) presenta maturazione intermedia e con vigoria medio-scarsa, portamento intermedio, buona produttività , fruttificazione che inizia al 5°-6° anno dall'impianto e fioritura femminile che va da metà Gennaio a metà Febbraio. I frutti sono tondi, di colore marrone scuro, pezzatura media e con una buona resa alla sgusciatura. Il seme, di buone caratteristiche organolettiche, presenta come unico difetto il non completo distacco della pellicola alla tostatura.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore