Sinonimi: Cima di Corato, Olivo a grappoli, Racemo, Racioppa
Varietà di olivo da mensa destinata in massima parte all'estrazione dell'olio e solo una ridotta percentuale si utilizza come olive verdi da mensa. Diffusa nel nord-ovest barese. L'albero ha vigoria media, portamento espanso e chioma di media densità. La cultiva ha mostrato un indice di autofertilità basso per cui è necessaria la presenza di impollinatori come Ogliarola barese, S.Agostino o Peranzana. Le olive presentano forma ellisoidale, peso medio di 3,16 g, il calibro intermedio è di 16 mm e il rapporto polpa/nocciolo è pari circa a 4 e la percentuale di polpa intorno all'80%.
Dati principali della varietà
Luogo di origine: Italia
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore