Sinonimi: Cima di Corato, Olivo a grappoli, Racemo, Racioppa
Varietà di olivo da mensa destinata in massima parte all'estrazione dell'olio e solo una ridotta percentuale si utilizza come olive verdi da mensa. Diffusa nel nord-ovest barese. L'albero ha vigoria media, portamento espanso e chioma di media densità. La cultiva ha mostrato un indice di autofertilità basso per cui è necessaria la presenza di impollinatori come Ogliarola barese, S.Agostino o Peranzana. Le olive presentano forma ellisoidale, peso medio di 3,16 g, il calibro intermedio è di 16 mm e il rapporto polpa/nocciolo è pari circa a 4 e la percentuale di polpa intorno all'80%.
Dati principali della varietà
Luogo di origine: Italia
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Oltre 30mila tonnellate commercializzate e un fatturato vicino agli 85 milioni di euro. Una crescita su più fronti per tutte le varietà e nuovi sviluppi in Europa e oltremare
Minore mortalità, trapianto più flessibile e produzione omogenea: Geoplant Vivai presenta un nuovo prodotto vivaistico, pensato per garantire elevate performance sin dal primo anno di impianto
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto