Sinonimi: Dritta di Moscufo, Dritta di Loreto, Loretana, Lordana, Moscufese
Cultivar abruzzese che trova diffusione nelle province di Pescara, Chieti e Teramo. Pianta caratterizzata da media vigoria e portamento espanso; possiede spiccata rusticità adattandosi ai vari ambienti. Autosterile, viene ben impollinata da Gentile di Chieti, Leccino e Moraiolo. Entra presto in produzione con rese elevate e costanti, con un contenuto in olio del 16%. Tollerante nei confronti del freddo e della rogna, risulta sensibile al cicloconio (occhio di pavone).
Dati principali della varietà
Luogo di origine: Italia
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore