Cultivar di origine toscana e diffusa in numerose altre zone del Centro-Nord. Albero di media vigoria con portamente tendilmente prndulo. Autofertile che può trarre beneficio dall'impollinazione di Leccino, Pendolino e Morchiaio. La produttività è elevata e costante, con contenuto in olio del 19%. Presenta sensibilità alla rogna, al cicloconio (occhio di pavone) e al freddo. Possiede buona tolleranza alla salinità dell'acqua.
Simposio Internazionale del Ciliegio: una settimana dedicata alla ciliegia dal 2 al 6 maggio 2022 con la Scuola di Alta Formazione a Bertinoro, il convegno e i top player internazionali a Macfrut, il tour del ciliegio a Cesena e Vignola
Dall'Azienda vivaistica pugliese una riflessione sulla situazione attuale e consigli per gli agricoltori: rapporti internazionali, programmazione, tecnica del microinnesto, focus mandorlo, cambiamenti climatici e produzioni tipiche