Varietà diffusa nelle Marche, dalla vigoria medio-scarsa notevolmente adattabile ai vari ambienti. Autosterile, può essere opportunamente impollinata da Leccino, Moraiolo e Canino. Entra in produzione tardivamente, dando rese elevate e costanti. La maturazione avviene precocemente, con drupe dal medio contenuto in olio (16%). Sensibile a cicloconio (occhio di pavone) e rogna, risulta tollerante nei confronti del freddo.
Dati principali della varietà
Luogo di origine: Italia
Vuoi scoprire tutte le caratteristiche di questa varietà?
Proprietà della varietà Resistenza alle avversità Brevetti
L'automazione e la robotizzazione, applicate alla micropropagazione, migliorano l'efficienza, la standardizzazione e la scalabilità dell'intera filiera in laboratorio. Il caso pratico di Battistini Vivai è un esempio di come si possono integrare queste macchine avanzate e lo abbiamo documentato in un video dedicato
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione