Realizzata da Image Line presso CRA - Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma il 29.07.2006
Pianta a maturazione intermedia meritevole di considerazione per le elevate rese produttive e per le soddisfacenti caratteristiche tecnologiche. L'albero presenta elevato vigore, rami misti con gemme fiore distribuite uniformemente od in prevalenza nei tratti mediano e basale. Produttività elevata e costante. Frutto di media pezzatura, di forma globosa od oblata, con apice leggermente incavato, con umbone assente o appena accennato e linea di sutura superficiale. La buccia ha colore giallo-arancio chiaro anche se talvolta possono comparire dei riflessi verdastri o degli arrossamenti causati dell'esposizione al sole. La polpa è giallo-arancio con variegature rosse vicino al nocciolo (in alcuni casi possono essere presenti nella zona sottoepidermide), molto consistenza, zuccherina e di sapore medio.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore