Realizzata da Image Line presso CRA - Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Roma il 06.10.2006
Pianta a maturazione tardiva con alberi di media vigoria, rami misti con gemme a fiore distribuite di solito uniformemente e talvolta più frequenti nel tratto basale, allegagione di media o elevata etità e con diradamento che di solito risulta necessario per ottenere una produzione adeguata. La produzione mediamente è elevata ma incostante soprattutto nel toscano, nel veronese e nel lazio e la cascola pre-raccolta è di solito di media entità. Il frutto presenta media pezzatura, forma globosa od oblunga, linea di sutura superficiale e apice leggermente incavato, talora arrotondato ma di solito privo di unbone. Buccia giallo-aranciato e marezzata di rosso. Polpa di colore giallo-arancio chiaro, con tracce di rosso vicino al nocciolo, di consistenza medio-elevata, di sapore equilibrato e mediamente dolce e poco aromatica. Idonea per la preparazione ...
Pianta a maturazione tardiva con alberi di media vigoria, rami misti con gemme a fiore distribuite di solito uniformemente e talvolta più frequenti nel tratto basale, allegagione di media o elevata etità e con diradamento che di solito risulta necessario per ottenere una produzione adeguata. La produzione mediamente è elevata ma incostante soprattutto nel toscano, nel veronese e nel lazio e la cascola pre-raccolta è di solito di media entità. Il frutto presenta media pezzatura, forma globosa od oblunga, linea di sutura superficiale e apice leggermente incavato, talora arrotondato ma di solito privo di unbone. Buccia giallo-aranciato e marezzata di rosso. Polpa di colore giallo-arancio chiaro, con tracce di rosso vicino al nocciolo, di consistenza medio-elevata, di sapore equilibrato e mediamente dolce e poco aromatica. Idonea per la preparazione di macedonie.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore