Fornita da Vivai Battistini Dott. Giuseppe (Michelangelo Garaffoni)
Pianta a maturazione tardiva con alberi piuttosto vigorosi, gemme a fiore dei rami misti distribuite uniformemente o prevalentemente nei tratti mediano e basale, resistenza delle gemme a fiore alle base temperature elevata, allegagione elevata e di scarsa cascola pre-raccolta. Produzione generalmente media od elevata. Frutti medio-grossi, sub-rotondi, con linea di sutura relativamente poco profonda, apice incavato e con unbone assente o irrilevante. La buccia presenta colorazione di fondo gialla, con persistenti aree verdastre, estesamente soffusa o screziata di rosso all'insolazione. Polpa giallo-arancio chiaro, generalmente priva di venature rossastre, molto consistente, equilibrato ma leggermente dolce, molto aromatica ed assai aderente al nocciolo. Presenta elevata attitudine tecnologica, soprattutto per le caratteristiche gustative del prodotto sciroppato.
Battistini Vivai di Cesena ha presentato nuove varietà e selezioni di ciliegio, albicocco, susino, mirtillo e lampone. Focus su autofertilità, shelf life e adattamento per una frutticoltura ad alta efficienza produttiva
Nuove varietà di mirtillo da Cile e Polonia presentate da Battistini Vivai a Macfrut 2025: genetiche innovative pensate per rispondere alle esigenze dei produttori delle diverse aree di coltivazione
Si terrà a Roma il prossimo 18 giugno 2025 il workshop "Focus Lab - Il laboratorio commerciale di micropropagazione: quali le problematiche e le nuove sfide?". Organizzato dalla Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana l'evento ha l'obiettivo di fare il punto su criticità, opportunità e prospettive di questo settore